Carta Blu American Express: la carta cashback di AMEX

La Carta Blu di American Express è una carta di credito gratuita per il primo anno e che prevede, a partire dal secondo anno in poi, il pagamento di una quota annuale pari a 35€: chi ne usufruisce ha la possibilità di decidere se pagare a rate o a saldo, e ciò assicura la massima flessibilità dal punto di vista del pagamento.
La carta prevede il meccanismo del cashback, con il riaccredito del 1% per i primi 2.000€ di spesa, purché effettuata entro i primi 12 mesi.
Una volta superata questa soglia, poi, il cashback corrisponde all’1%.
Il funzionamento di Carta Blu American Express comporta che il titolare sia libero di scegliere la somma da erogare ogni mese a seconda dei propri bisogni: per cambiare da un mese all’altro è sufficiente contattare al telefono il servizio clienti.
Nel dettaglio, è possibile decidere di versare tutto l’importo del saldo mensile o una somma fissa, a condizione che essa sia maggiore rispetto all’importo mensile minimo.
Quest’ultimo viene stabilito dalle condizioni contrattuali, ma in qualsiasi caso non può essere di meno di 40 euro.
Una ulteriore alternativa consiste nel pagamento di una percentuale del saldo, sempre che sia maggiore dell’importo mensile minimo.
Scopri di più
Per ciò che concerne la linea di credito personalizzata, viene applicato un Taeg del 23.69%.
La linea di credito arriva fino a 5mila euro, importo che può essere impiegato per le spese di tutti i giorni.
Le spese sostenute fanno abbassare il livello del credito disponibile, così come tutti gli altri addebiti che sono correlati alla carta.
In corrispondenza di ciascun rimborso mensile il fido iniziale viene ricaricato in modo automatico, così che il titolare della carta possa contare su una riserva di credito nuova che potrà essere sfruttata per altri acquisti.
Scopri di più
Il riaccredito dell’1 per cento avviene una volta all’anno, ogni 12 mesi a partire dalla data in cui la carta è stata emessa.
Sono due, però, i requisiti che è necessario rispettare affinché Blu American Express possa rimborsare l’1% della cifra che si è spesa: il primo è che la carta sia ancora valida, mentre il secondo è che si sia in regola con i pagamenti.
Scopri di più
Sono diversi i vantaggi di cui può beneficiare chi possiede una carta Blu American Express, a cominciare dalla polizza assicurativa infortuni viaggi: si tratta di una copertura gratuita grazie a cui si è titolati rispetto a eventuali infortuni di cui si dovesse rimanere vittime in viaggio, sia sul territorio nazionale che al di fuori dell’Italia.
Prevista, inoltre, la protezione anti-frode, che interviene nel caso in cui la carta venga usata da terzi in modo illecito: tale protezione si attiva in seguito allo smarrimento o al furto della carta, e comprende la predisposizione di una carta sostitutiva in modalità gratuita.
Nel novero dei benefici offerti da Blu American Express ci sono, poi, le prevendite American Express Experiences, che assicurano la possibilità di comprare prima di tutti i ticket per gli spettacoli più interessanti.
Infine, non va dimenticato il programma rimborso acquisti, che consente di essere rimborsati quando non si è soddisfatti degli articoli acquistati e i venditori non vogliono sostituirli.
Scopri di più
Chi usa la carta Blu American Express può scaricare sul proprio telefono l’applicazione AMEX IT, che permette di monitorare il proprio conto Carta, di tenere sotto controllo le spese più recenti che sono state effettuate e di verificare in tempo reale il saldo punti Membership Rewards.
Non solo: scaricando l’app Qui American Express, in qualunque momento si ha l’opportunità di sapere quali sono le attività commerciali nelle quali la carta può essere utilizzata.
Scopri di più
Blu American Express può essere concessa solo a persone maggiorenni che risiedono in Italia o che comunque possiedono un indirizzo di corrispondenza italiano.
Per inoltrare la richiesta finalizzata a ottenere la carta di credito è necessario tenere a portata di mano il codice fiscale (o la tessera sanitaria, ma va bene anche la carta di identità elettronica) e tutte le informazioni bancarie personali: il nome della banca, il codice Iban e l’anno in cui il conto è stato aperto.
Serve, inoltre, un documento di identità valido, che sia la carta di identità, la patente o il passaporto.
Scopri di più
Per ottenere la Carta Blu American Express è necessario un reddito lordo non inferiore agli 11.000€ all’anno: occorre dare prova del reddito che si indica.
Inoltre, non si può usufruire di questa carta di credito se non si possiede un conto corrente postale o bancario in Italia: questo vuol dire che l’Iban che si fornisce non può essere quello di una prepagata.
Scopri di più
La procedura da seguire per richiedere la carta di credito può essere svolta direttamente online dal sito di American Express: occorre fornire i propri dati personali, segnalando nome e cognome, genere, provincia di nascita, data di nascita e codice fiscale, per poi indicare un indirizzo di posta elettronica e gli altri contatti.
Una volta precisate anche le informazioni finanziarie richieste e forniti i documenti, si può inoltrare la richiesta.
Per completare il modulo basta una decina di minuti.
Per inviare i documenti richiesti si può scegliere di utilizzare il fax o di spedirli via posta, anche se ovviamente il modo più semplice e rapido è quello di scansionarli e allegarli tramite il sito.
Il modulo prevede gli spazi per attivare l’addebito diretto SEPA dell’estratto conto mensile sul conto corrente; tale addebito si effettua in automatico da subito.
Scopri di più
Se si è abituati a fare acquisti con Apple Pay, non bisogna fare altro che aggiungere al Wallet la propria Carta Blu American Express, per poi selezionarla in qualità di carta di default: una possibilità concessa a chi ha un Mac con Safari, un iPad, un Apple Watch o un iPhone.
In alternativa, si può avvicinare la carta al POS sfruttando Contactless American Express, per transazioni ancora più immediate.
Scopri di più