Come si calcola la giacenza media di un conto corrente
Scritto da Emanuele Tolomei il . Pubblicato in Blog. Nessun commento su Come si calcola la giacenza media di un conto corrente

La giacenza media di un conto corrente è una misura che indica quanto denaro, in media, è stato depositato nel tuo conto durante un determinato periodo di tempo. La formula per calcolare la giacenza media è piuttosto semplice:
- Per prima cosa, devi sommare i saldi del tuo conto alla fine di ogni giorno del periodo di tempo che stai considerando. Ad esempio, se stai calcolando la giacenza media per un mese, sommeresti il saldo del tuo conto alla fine di ogni giorno di quel mese.
- Dopo aver ottenuto la somma dei saldi giornalieri, dividi quel numero per il numero totale di giorni nel periodo di tempo che stai considerando. Ad esempio, se stai calcolando la giacenza media per un mese, divideresti la somma dei saldi giornalieri per 30 (o 31, a seconda del mese).
Il risultato di questo calcolo è la giacenza media del tuo conto corrente per il periodo di tempo specificato.
Ricorda che questo è solo un calcolo approssimativo. La tua banca potrebbe utilizzare una formula leggermente diversa per calcolare la giacenza media, quindi è sempre una buona idea controllare con loro se hai bisogno di una cifra precisa.
Articoli correlati
Che cosa sono i controlli Schufa? Si fa riferimento a tali verifiche quando si parla di affidabilità creditizia. La Schufa Holding AG, in particolare, è l’a…
Il modo più semplice di pagare e di premiarsi American Express con Apple Pay ti permette, grazie alla tecnologia Touch ID, di pagare alla velocità della …
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Codice Promo Hype Next e Hype Premium
Come sempre ad Hype piace viziare i suoi correntisti. Stavolta, anche se con un po’ di ritardo e me ne scuso…, sono a segnalarvi il codice promo per ac…
Il CashBack di Revolut, è disponibile solo per gli account Metal Puoi accumularlo semplicemente usando Carta Revolut Metal presso i commercianti idonei (…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Età minima per utilizzare Apple Pay in Italia
Apple Pay è un servizio di pagamento digitale che consente di effettuare acquisti online e in negozi fisici tramite il proprio dispositivo Apple, come iPhon…
Comunichiamo con grande emozione l’arrivo dei nuovi codici promozionali riservati agli acquirenti che vorranno attivare la propria carta Hype con noi. Gl…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Recensione Hype Next: una guida pratica per scoprire le sue funzioni
Hype fornisce metodi innovativi per la gestione elettronica del denaro, per questo conta più di 60000 conti aperti e numerosi utenti iscritti ogni …
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. 1 commento su Lottomatica carta prepagata – Lottomaticard Plus
Lottomaticard Plus è stata creata appositamente per facilitare i tuoi acquisti in negozio, ma soprattutto online. Caratteristiche principali Si richie…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su Bancomat e carta di debito: tutto quello che c’è da sapere
I bancomat e le carte di debito sono strumenti i cui utilizzi sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni. In questo articolo verranno illustrate le…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in Blog. Nessun commento su IT AUCTION: il 70% è di Neprix, Gruppo Illimity
Con un comunicato uscito poche ore fa’, il Gruppo Illimity ha reso nota l’acquisizione di IT Auction da parte Neprix, per il 70% delle quote, pari a €10,5M….