• Home
  • Blog
  • Cosa fare in caso di superamento del limite della carta di credito Mastercard

Cosa fare in caso di superamento del limite della carta di credito Mastercard

Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . 2 commenti
Cosa fare in caso di superamento del limite della carta di credito Mastercard

Quali sono gli accorgimenti che è necessario adottare nel caso in cui il limite della carta di credito Mastercard venga superato?

Quando si fa riferimento al limite di spesa si indica la somma presente sulla carta di credito di cui si può disporre ogni mese.

Vediamo ora i limiti di alcune delle carte che trattiamo nel nostro sito

CartaLimite PrelievoLimite PagamentoLimite PlafondAttivazione
N262.500,00€/giorno5.000,00€/giornoIllimitatoAttiva
HYPE Start250,00€/giorno999,00€/giorno2.500,00€Attiva
HYPE Plus1.000,00€/giornoSaldo disponibile20.000,00€Attiva
Revolut (tutte)3.000,00€/giornoSaldo disponibileIllimitatoAttiva
YAP250,00€/giornoSaldo disponibile1.500,00€Attiva

Il limite in questione viene stabilito direttamente dal gestore – Mastercard, in questo caso – dopo che si è proceduto alla verifica della solvibilità.

Il limite di spesa equivale al limite di credito nell’eventualità in cui sia stata attivata l’opzione di pagamento a rate.

Per sapere qual è il limite di spesa attuale che occorre rispettare è sufficiente controllare il conteggio mensile: sulla sinistra, in alto, è riportato il limite di spesa previsto per la carta di credito.

Nel caso in cui si utilizzino più carte, è previsto un limite di spesa complessivo che vale per tutte, sia quelle principali che quelle supplementari.

L’entità della soglia viene definita caso per caso: ciò vuol dire che ogni limite è individuale, in funzione della verifica della solvibilità.

Il limite segnala l’ambito finanziario entro cui le carte di credito possono essere impiegate.

Se la situazione economica personale migliora, comunque, il limite può essere innalzato.

Può richiedere l’incremento della soglia chi ha già attivato l’opzione di pagamento rateale o ha intenzione di farlo.

La procedura da seguire è estremamente semplice, e richiede di compilare il modulo di richiesta apposito.

Per il cliente non ci sono spese di spedizione da sostenere.

La richiesta viene presa in carico nel più breve tempo possibile: il cliente riceve per iscritto il responso della decisione.

L’aumento del limite, comunque, può essere richiesto anche da chi non ha in programma di usufruire dell’opzione di pagamento rateale: in tale circostanza, però, è indispensabile contattare al telefono l’assistenza clienti e richiedere tutte le informazioni del caso.

In Italia chiama il numero

800-870-866

In sintesi, il limite di utilizzo della carta di credito Mastercard corrisponde alla somma che si ha a disposizione ogni mese sulla propria carta per il saldo delle spese.

Tale limite viene stabilito dalla banca, ma può essere modificato: il cliente che desidera elevarlo deve contattare il fornitore della carta per conoscere l’iter da attuare.

Il limito di utilizzo in genere viene ripristinato il primo giorno di ogni mese, e per sapere quanti soldi sono stati spesi nel corso del mese è sufficiente seguire le tipiche procedure di accesso o, in alternativa, contattare il servizio clienti.

L’importo che rimane sulla carta rappresenta la disponibilità di spesa, e consiste nella differenza tra il limite di utilizzo e le somme che sono già state spese nell’arco del mese.

Dopo che il limite di utilizzo è stato esaurito e quindi superato, è consigliabile contattare la propria filiale per domandare un aumento della soglia, che a seconda dei casi e delle necessità può essere definitivo o temporaneo.

A seconda della procedura che è stata seguita per richiedere e attivare la carta di credito – online o offline – sarà necessario seguire le stesse modalità.

Un aumento del limite di utilizzo temporaneo può essere concesso con relativa facilità in condizioni particolari o per esigenze specifiche. 


Articoli correlati
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Con un comunicato uscito poche ore fa’, il Gruppo Illimity ha reso nota l’acquisizione di IT Auction da parte Neprix, per il 70% delle quote, pari a €10,5M….
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Negli ultimi anni, si è assistito ad una crescente attenzione nei confronti dell’alimentazione sana e sostenibile, anche nei contesti collettivi come le men…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Chi ha intenzione di prelevare o versare denaro contante all’interno di un supermercato o di un centro commerciale può farlo grazie ad un nuovo servizio di&…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Il CashBack di Revolut, è disponibile solo per gli account Metal Puoi accumularlo semplicemente usando Carta Revolut Metal presso i commercianti idonei (…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Mentre Greta e compagni cazzeggiano, aziende come iZettle fanno i fatti! Raga questi recuperano la plastica che sitrova nell’oceano e la trasformano in u…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . 1 commento
Che cosa sono i controlli Schufa? Si fa riferimento a tali verifiche quando si parla di affidabilità creditizia. La Schufa Holding AG, in particolare, è l’a…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Come molti altri negozi che puoi trovare su bestshopping.com, anche Zalando offre delle formule di cashback fino a 1,98%, ma con la formula Gift Card. Ac…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
La sezione Offerte di Hype è davvero vantaggiosa, e racchiude una serie di negozi o servizi, che per tutto l’anno ti garantiscono promozioni uniche e cashba…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Domani a Bologna all’Ex Forno MAMbo, Via Don Giovanni Minzoni 14/E, 40121 Bologna, si terrà il RevRally, l’incontro speciale (ovviamente grat) creato da Re…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Anche Fineco si è allineata all’ennesimo sistema di pagamento. Stavolta si tratta di Fitbit Pay, che permette di pagare con il proprio smartwatch o tracker,…
Torna su