• Home
  • Carte
  • Numero carta di credito: cos’è, quanti sono e a che serve

Numero carta di credito: cos’è, quanti sono e a che serve

Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . 2 commenti
Numero carta di credito: cos’è, quanti sono e a che serve
Cos’è il numero della carta di credito

Il numero sulla carta di credito è nato per garantire sicurezza nelle transazioni e per evitare truffe di ogni genere.

Siccome i circuiti bancari sono diversi, i numeri possono variare da un minimo di tredici a un massimo di sedici. 

Le carte Visa e Mastercard hanno sedici cifre, le carte American Express hanno quindici cifre e infine, le carte Diners club hanno quattordici cifre.

Il numero ha comunque lo scopo primario di identificare la banca che ha emesso la carta.

Quanti numeri ha una carta di credito?

Le carte di credito più diffuse appartengono ai circuiti American Express, Mastercard e Visa. Ognuna di esse, sul fronte, mostra un numero composto di 3 blocchi:

American Express ha il numero che inizia con “3” ed è generalmente composto di 15 cifre

Visa ha il numero che inizia con “4” ed è generalmente composto di 16 cifre

Mastercard ha il numero che inizia con “5” ed è generalmente composto di 16 cifre

La carta di credito è uno strumento finanziario elettronico utile per effettuare pagamenti in tutto il mondo. Su ogni carta di credito vi è un numero che la identifica e di norma è composto da sedici cifre. Il numero è presente sul dorso della carta di credito e per essere evidente all’istante, molti istituti di credito che emettono la carta, scrivono il numero in rilievo, in modo tale da farlo sentire anche al tatto.

La composizione del numero sul dorso della carta si presenta in quattro gruppi da quattro se le cifre sono sedici, ed è il caso delle carte Visa e Mastercard, se il circuito è American Express le cifre diventano quindici e si presentano in tre gruppi, rispettivamente da quattro, da sei e da cinque, invece nell’ultimo caso le cifre diventano quattordici e il numero si presenta in tre gruppi, rispettivamente da quattro, da sei e da quattro.

Questo numero ricopre un ruolo importante per l’emissione di qualunque carta di credito, infatti, qualunque tipologia di identificazione avviene solo ed esclusivamente grazie ad esso. Le carte Mastercard che hanno un numero di sedici cifre iniziano sempre con il cinque, le carte Visa che hanno un numero di sedici cifre iniziano sempre con il quattro, le carte American Express e Diners club che hanno un numero di quindici e quattordici cifre iniziano sempre con il tre.

Altre particolarità del numero sono rappresentate dall’identificazione dell’Istituto di credito emittente grazie alle cifre che vanno dalla seconda alla sesta, mentre per identificare il correntista e quindi in questo caso il cliente, bisogna tener conto delle cifre che vanno dalla settima alla quindicesima. Un ulteriore sicurezza per cercare di limitare i danni provocati da malfattori con le truffe è rappresentato dall’ultimo numero sulla carta di credito che è sempre una cifra di controllo elaborata da uno specifico algoritmo.

Quando il numero non soddisfa i criteri sopra descritti per le varie identificazioni, significa che la carta di credito è stata clonata ed è in atto una truffa per estorcere denaro. Purtroppo questi casi sono molto frequenti ed è per questo motivo che al rilascio della carta di credito da parte della banca, bisogna sempre controllare che tutto sia a posto e che la carta non finisca mai nelle mani sbagliate. Bisogna diffidare di quelle società sconosciute che promettono di regalare la carta di credito a condizioni vantaggiose ma successivamente non si ha la certezza della veridicità dei dati della carta di credito stessa. L’invenzione del numero della carta di credito è utile per la Banca emittente e per il cliente ricevente.


Articoli correlati
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . 3 commenti
Vivid Money è un conto corrente gratuito con Iban tedesco e carta di debito Visa in metallo, grazie a cui è possibile effettuare trasferimenti immediati e s…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Le carte aziendali sono molto richieste da chi ha intenzione di sviluppare un business e vuole incrementare gli introiti della propria attività. E…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Per poter usufruire di Apple Pay è necessario impostare un metodo di pagamento. Infatti, il wallet non prevede di caricare denaro sul proprio profilo: Apple…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Come funziona Carta Verde di American Express è una carta che può essere utilizzata gratis con una spesa minima di 3.600 euro ogni 12 mesi. La sola accor…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Ciao mio caro carta di credito dipendente.. stavolta hai bisogno di un prestito? PREMESSA E’ bene che ci pensi molto accuratamente prima di incappare…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . 2 commenti
La carta di credito, a differenza della carta di debito, ha i numeri in rilievo sulla superficie; si riconosce subito al tatto. La carta di credito garan…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Prima di vedere insieme quali sono, secondo me, le migliori soluzioni a te che stai cercando una carta di credito gratuita, ripassiamo insieme qualcosa sull…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Se ti poni una domanda così generica, potrebbe essere che non hai idea del fatto che ci sono molte tipologie di carte di credito, debito e prepagate, e che …
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Chi viaggia all’estero, per motivi di lavoro o di vacanza, ha bisogno di strumenti di pagamento adeguati. Considerando che i contanti sono visti come qualco…
Revolut Plus
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Revolut Plus è un piano di abbonamento intermedio offerto da Revolut, l’app per gestire le finanze personali e internazionali in modo semplice ed efficace. …
Torna su