Le migliori carte aziendali

Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Le migliori carte aziendali

Le carte aziendali sono molto richieste da chi ha intenzione di sviluppare un business e vuole incrementare gli introiti della propria attività. Esistono, infatti, diverse carte prepagate che consentono ad imprenditori, aziende commerciali e partite IVA in generale di gestire al meglio il proprio conto corrente.

Ecco alcune delle migliori carte aziendali in circolazione, con la chance di garantire una serie di vantaggi evidenti. Tali sistemi non sono collegati ad alcun conto bancario e sono soggetti ad una minore quantità di restrizioni e controlli. Ciò che conta è essere in possesso di un codice IBAN per l’invio e la ricezione di bonifici, con la gestione che può essere effettuata dai proprietari dell’esercizio commerciale, dall’amministratore o persino da un dipendente in caso di affido. A questo punto, non resta altro da fare che scoprire quali sono le carte aziendali più interessanti.

Carta N26

La Carta N26 è molto apprezzata da diversi consumatori perché non prevede alcun costo aggiuntivo. Ottima anche per professionisti e freelance dotati di partite IVA, può essere collegata ad un’app per dispositivi mobili e si contraddistingue per canone, emissione e prelievi dall’Italia e dall’estero totalmente gratuiti. È disponibile nelle versioni Black e Metal per chi necessita di una copertura assicurativa ed è perfettamente compatibile con Apple Pay, oltre a garantire una personalizzazione dei limiti di prelievo e pagamento. Garantisce un limite di spesa di 5000 euro al giorno e un limite di prelievo fino a 2500.

ViaBuy

La Carta ViaBuy appartiene al circuito MasterCard e può essere richiesta online senza alcuna verifica di solvibilità, risultando adatta per aziende e liberi professionisti di qualsiasi genere. Può andare bene anche come carta per dipendenti ed è fornita di codice IBAN senza conto corrente. È possibile ricaricarla mediante un bonifico, con un’altra carta o direttamente in contanti. In questo caso, bisogna pagare un canone di 19,90 euro all’anno per accedere al servizio, con un’emissione dal costo di 69,90 euro. Sia il limite di spesa che quello di prelievo è pari a 2400 euro al giorno.

Revolut

Tra le varie carte aziendali che stanno prendendo piede nel corso degli ultimi tempi, la Revolut sta rapidamente occupando un ruolo di primo piano. In questo caso, è sufficiente inserire il proprio numero di telefono per ricevere la carta gratuita e accedere a un servizio che non richiede alcun costo aggiuntivo. Un altro elemento distintivo di questo servizio, insieme all’assenza di un canone annuale, riguarda il limite di spesa illimitato, unito ad un limite di prelievo pari a 200 euro al giorno.

PostePay Evolution Business

Anche Poste Italiane scende in campo tra le migliori carte aziendali con la PostePay Evolution Business. Il suo limite di spesa è di 3500 euro al giorno, mentre si può effettuare un prelievo massimo di 600 euro quotidiani. Ogni lavoratore con Partita IVA e ditta individuale può così accedere ad una serie di funzionalità molto vantaggioso, dietro il pagamento di un canone mensile dall’entità pari a 30 euro il primo anno e 60 a partire dal secondo anno.

Soldo

Concludiamo la carrellata sulle migliori carte aziendali con Soldo. La vera prerogativa di questo servizio è la capacità di garantire opzioni vantaggiose senza neanche la necessità di inserire un codice IBAN. Perfetta per l’ambito business, la carta mostra le notifiche di spesa in tempo reale ed è fruibile ad un canone simbolico di solo 1 euro all’anno. Garantisce una spesa massima di 20000 euro al giorno e un prelievo massimo di 1500, con la chance di mettere a disposizione una lunga serie di funzionalità a prezzi molto bassi.


Articoli correlati
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . 3 commenti
Se proprio vuoi spararti un colpo in testa e sei indeciso su quale pistola usare, allora ecco per te una lista comparativa con le migliori carte revolving a…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Mooney è un servizio di pagamentoche si appoggia al circuito Visa, ma offre un tocco unico sotto forma di carta prepagata con IBAN: la Mooney Card. Cos’è…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Come tutte le Banche Top, anche Banca Intesa San Paolo, ha la sua offerta di carte prepagate. Se hai già un conto Intesa e non hai particolari esigenze d…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . 2 commenti
La carta di credito, a differenza della carta di debito, ha i numeri in rilievo sulla superficie; si riconosce subito al tatto. La carta di credito garan…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Prima di vedere insieme quali sono, secondo me, le migliori soluzioni a te che stai cercando una carta di credito gratuita, ripassiamo insieme qualcosa sull…
Revolut <18
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Revolut <18 è il conto ideale per i giovani che desiderano gestire il proprio denaro in modo autonomo. Ecco alcune delle caratteristiche principali di qu…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Una delle principali necessità dei consumatori è quella di avere a disposizione degli strumenti di pagamento che assicurino la massima flessibilità negli ac…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Per poter usufruire di Apple Pay è necessario impostare un metodo di pagamento. Infatti, il wallet non prevede di caricare denaro sul proprio profilo: Apple…
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Se per richiedere la carta di credito online intendi ottenere una carta dalla banca in cui hai già un conto corrente, l’operazione è piuttosto semplice. …
Scritto da Emanuele Tolomei. Pubblicato in . Lascia un commento
Se ti poni una domanda così generica, potrebbe essere che non hai idea del fatto che ci sono molte tipologie di carte di credito, debito e prepagate, e che …
Torna su