myPOS è il nuovo servizio per terminali di pagamento dedicato a commercianti e professionisti, caratterizzato non soltanto dalla veste mobile (e, dunque, adatta anche al trasporto fuori dai locali), ma anche da una gran varietà di prodotti e dalla estrema semplicità di utilizzo degli stessi, pari soltanto alla comodità delle funzioni supportate.
Indice dei contenuti
I dispositivi in questione vengono venduti da una società londinese, operativa in tutta Europa: in effetti, il nome myPOS, più che identificare il singolo dispositivo di pagamento, serve a denominare tutto un complesso di servizi che viene offerto agli esercenti per accettare i pagamenti con carta, in negozio o fuori dallo stesso.
Infatti, l’offerta myPOS consiste non soltanto in un POS portatile (disponibile in differenti versioni, come diremo), ma anche nella presenza di un conto e-money associato e dalla fornitura di una carta di debito aziendale. Si tratta di strumenti che puntano a semplificare enormemente la vita dei commercianti, fornendo loro tutto quanto occorre per la gestione e l’incasso degli introiti derivanti dall’attività.
Acquistando il dispositivo (e il servizio allegato), l’utente avrà a disposizione un terminale POS portatile con scheda SIM dati (a traffico illimitato), che dovrà essere inserita nel terminale perché questo possa elaborare ovunque le transazioni; in aggiunta, poi, c’è una carta di debito Business, prevista senza costi aggiuntivi, con cui pagare o prelevare dal conto e-money associato al servizio.
Come anticipato, myPOS si caratterizza non solo per l’estrema semplicità di uso e configurazione, ma anche per tutto un sistema di vantaggi che possono aiutare l’utente nella gestione del proprio denaro.
Infatti, sfruttando il conto di gestione associato, gli accrediti risultano immediati. Ciò è possibile grazie al fatto che tutti i pagamenti accettati col terminale confluiscono all’interno del conto myPOS: il denaro, da qui, potrà essere poi liberamente trasferito sul proprio conto corrente, oppure speso o prelevato con la carta di debito associata al dispositivo.
Dal punto di vista dei servizi connessi al terminale, invece, quest’ultimo offre non solo la possibilità di accettare i pagamenti, ma anche: disponibilità di ricariche telefoniche, pagamenti eseguiti senza carta fisica, invio di richieste di pagamento da remoto per l’esecuzione dei pagamenti online, gestione delle gift card e molto altro ancora.
Infine, per ogni utente è prevista l’attivazione del pacchetto myPOS Online, un insieme di servizi dedicato a quanti lavorano anche come e-commerce: tramite il servizio potranno essere creati PayLink per inviare ai clienti in modo sicuro le richieste di pagamento, oppure la possibilità di creare carrelli per gli acquisti o il Visual Terminal, con cui accettare i pagamenti tramite qualunque dispositivo con connessione Internet.
L’offerta myPOS ruota intorno a dispositivi per la ricezione dei pagamenti elettronici, che si presentano tutti con estetica accattivante e un gran numero di funzionalità. Considerando, come si dirà, che l’unico costo immediato da sostenere è quello relativo al prezzo di acquisto del terminale, myPOS ha introdotto differenti modelli, così da accontentare le differenti esigenze di qualunque tipo di commerciante/esercente. In particolare, il catalogo myPOS si compone, ad oggi, dei seguenti modelli:
Come anticipato, tutti i terminali myPOS sono progettati per l’uso in mobilità e i pagamenti vengono processati (senza copertura Wi-Fi) mediante la SIM integrata. Tramite questo terminale è possibile accettare pagamenti con carta provenienti da tutti i paesi europei in cui è attiva la società (come Francia, UK, Germania e Spagna), mentre per quanto concerne i sistemi accettati la compatibilità è ammessa per carte di credito, di debito e prepagate aderenti ai circuiti VISA, MasterCard, American Express, Maestro, JCB e UnionPay.
Il servizio non prevede alcun canone mensile: l’unico costo da sostenere all’inizio è quello per l’acquisto di uno dei terminali (con un prezzo che oscilla dai 29 euro di myPOS GO ai 349 della Smart/Smart N5). Tuttavia, è bene considerare non soltanto il costo delle commissioni per ciascuna transazione accettata (pari all’1,75% dell’importo), ma anche i differenti costi che sono connessi al conto aperto presso la società britannica. In generale, infatti, sono previsti costi per far transitare il denaro fuori dal conto e-money associato, tra i quali è opportuno ricordare:
Copyright 2019 - Proweb Mix S.r.l. - P.IVA RO33110646