Skip to main content

Cos’è la valuta fiat o moneta legale?

Cos’è la valuta fiat o moneta legale?

Quando si sente parlare di moneta legale o valuta Fiat, si fa riferimento alla moneta che viene utilizzata quotidianamente per le transazioni commerciali, ed è accettata su tutto il territorio nazionale. In questo blog, spiegheremo dettagliatamente cosa significa il termine “valuta Fiat”, qual’è la sua origine e come funziona.

Origine della Valuta Fiat

La moneta Fiat è stata introdotta in Italia nel 1865 con il Regio decreto 2595. In quel contesto, venne data una definizione precisa del concetto di moneta di legge ed è stata definita così come la moneta stampata dallo Stato che ha il potere liberatorio.
Da allora, la valuta Fiat è diventata la moneta di scambio nazionale e internazionale, e è gestita dalla Banca Centrale.

Come funziona la Valuta Fiat

La moneta Fiat non è né sostenuta da un bene fisico né ha un valore intrinseco ed è solo un mezzo di scambio approvato dallo Stato. Il valore della moneta Fiat dipende solo dalla fiducia delle persone che la utilizzano, dalla sua stabilità e dalla politica monetaria svolta dalla Banca Centrale.

Differenza tra moneta Fiat e criptovalute

A differenza della moneta Fiat, le criptovalute non sono sostenute dallo Stato, come non hanno un valore intrinseco. Ciò che differenzia le criptovalute dalla moneta Fiat è che vengono utilizzati sistemi di crittografia per garantire la sicurezza delle transazioni e per stabilire un valore.

Inflazione e Deflazione

La valuta Fiat può essere soggetta ad inflazione o deflazione. L’inflazione accade quando la quantità di denaro in circolazione aumenta ma l’offerta di beni rimane stabile, di conseguenza, il valore della valuta diminuisce. La deflazione, invece, si verifica quando l’inflazione raggiunge una quantità negativa e la valuta diventa più forte.

In sintesi, la valuta Fiat rappresenta il mezzo di scambio utilizzato quotidianamente per transazioni commerciali, senza essere sostenuta da un bene fisico e affidandosi esclusivamente sulla fiducia delle persone e sulla politica monetaria della Banca Centrale. Mentre i pro e i contro della valuta Fiat vs criptovalute rimangono ancora un argomento di dibattito, la moneta Fiat rimane lo strumento primario di scambio nel mercato finanziario mondiale.


Articoli correlati
I bancomat e le carte di debito sono strumenti i cui utilizzi sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni. In questo articolo verranno illustrate le p…
Le carte di debito sono strumenti di pagamento elettronici che consentono di effettuare acquisti e prelievi di denaro contante, utilizzando il saldo disponibi…
La rivoluzione dell’acquisto online: Bestshopping.com Acquistare online è una realtà che fai tutti i giorni, con semplici gesti: ti colleghi a un sito sceg…
Arriva l’ennesima dimostrazione di Serietà da parte di Hype, che nel mese di Dicembre non ha addebitato alcun canone ai clienti Plus. Il tutto è nato da un…
Sapere come fare per avere la giacenza media annua ai fini ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è fondamentale qualora tu possegga un cont…
Qualche tempo fa (1982), Eddie Murphy e Nick Nolte, si facevano un giro ammanettati a caccia di criminali. A Eddie venivano concesse 48 ore per aiutare Nick…
Il modo più semplice di pagare e di premiarsi American Express con Apple Pay ti permette, grazie alla tecnologia Touch ID, di pagare alla velocità della lu…
Si parla di gestione del debito quando un’azienda, trovandosi in crisi economica, si affida a terzi, specializzati in questo speciale ambito finanziario, per…
Ci sono diversi software di trading automatico gratuiti sul mercato, ma è importante ricordare che, mentre alcuni possono offrire funzionalità di base senza c…
Da oggi parte la nuova promozione lanciata da Enel X Pay che ti da la possibilità di abbattere i costi del canone mensile per 36 mesi! Direi che non è da p…